Scopri i 3 dettagli che fanno davvero la differenza!
Dietro ogni scarpa ben fatta c'è una storia di cura, passione e attenzione ai dettagli. Ma come si fa davvero a capire se una scarpa è di qualità?
Ecco tre aspetti fondamentali da osservare con attenzione la prossima volta che acquisti un paio di scarpe.
1. Il logo
Hai mai guardato con attenzione il logo all’interno della scarpa? Spesso dice molto più di quanto pensi. Un logo preciso, ben stampato e senza sbavature è un segnale di cura e attenzione. Nessun brand serio lascerebbe passare una lavorazione trascurata in un dettaglio così visibile. Se il logo è nitido e ordinato, sei già sulla buona strada per riconoscere un prodotto di qualità.
2. Il guardolo: struttura e carattere
Il guardolo è quella fascia che collega la tomaia alla suola. Spesso viene trascurato, ma è un elemento chiave: dà struttura alla scarpa e ne definisce il carattere. Se è in plastica… fermati! Una scarpa di qualità utilizza un guardolo in vero cuoio, pulito e ben rifinito. Anche quando la suola è in gomma, un buon guardolo in cuoio fa davvero la differenza in termini di estetica e durata.
3. La suola: il cuore nascosto della scarpa
La suola racconta tantissimo sulla qualità della calzatura, anche se a volte è difficile decifrarla. Un buon inizio? Controlla se è Made in Italy.
Ma se è anche fresata a mano, allora sei davanti a una scarpa realizzata con un livello altissimo di artigianalità. La fresatura a mano non è solo un vezzo estetico: migliora la resistenza e rende la scarpa più duratura nel tempo.
Vuoi essere sicura di indossare una scarpa davvero artigianale?
Visita il nostro shop online e scopri la nostra collezione: ogni modello è realizzato con cura, passione e materiali di altissima qualità.
Share:
Qual è la scarpa con la pelle più morbida al mondo?