I mocassini da uomo sono tra le calzature più amate per la loro versatilità, eleganza e comfort. Perfetti per chi cerca uno stile raffinato senza rinunciare alla praticità, i mocassini uomo si adattano a ogni occasione: dal lavoro al tempo libero, dall'evento formale alla serata informale.

Ma quanti tipi di mocassini uomo esistono? E come scegliere quello più adatto al tuo stile?
Scopriamolo insieme.


1. Penny Loafer: il mocassino classico

Il penny loafer è il mocassino elegante per eccellenza. Realizzato in pelle liscia, si distingue per la mascherina con un piccolo taglio a forma di diamante. È il modello ideale per chi ama un look sobrio ma curato nei dettagli.

2. Mocassino con nappine: stile e personalità

Il mocassino con nappine è la scelta di chi vuole distinguersi. Elegante ma mai banale, unisce tradizione e un tocco di originalità. Generalmente è realizzato in pelle spazzolata o lucida.

Quando indossarlo:
Ideale per outfit da cerimonia o business look ricercati. Sta benissimo anche con pantaloni chino e giacca destrutturata.

3. Mocassino destrutturato: comfort senza rinunciare allo stile

Realizzato in pelle scamosciata o materiali morbidi, il mocassino destrutturato è leggero, flessibile e comodissimo. Spesso privo di fodera interna, si adatta al piede offrendo una calzata naturale.

Quando indossarlo:
Perfetto per la primavera/estate, da indossare anche senza calze. Ideale con pantaloni cropped o bermuda in lino.

4. Mocassino da battaglia: robusto e versatile

Il cosiddetto mocassino da battaglia ha una suola in gomma o cuoio spesso, progettata per durare nel tempo e resistere all’usura. Mantiene la linea elegante del mocassino ma con una marcia in più in termini di resistenza.

Ora che conosci i principali tipi di mocassino da uomo, puoi scegliere il modello più adatto al tuo stile e alle tue esigenze.
Nel nostro shop trovi mocassini artigianali eleganti, comodi, e 100% Made in Italy.

👞 Scopri la collezione completa sul nostro shop online e trova il tuo prossimo paio preferito.